La fiaccola della Pace nell'anno della Fede
Questo grande evento culturale-religioso ideato dal dott. Sauro Mercuri ha voluto idealmente ripercorrere con la simbolica "Fiaccola della fede", il cammino che fece S.Giuseppe da Copertino che, dal convento di Assisi passando per quelli di Pietrarubbia e Fossonbrone, giiunse a Osimo nel 1657, dove visse fino alla sua morte.
Come gia' accaduto negli anni precedenti ,un gruppo di atleti dell'atletica Amatori Osimo Bracaccini, ha provveduto all'organizzazione podistica-logistica dell'evento. Partiti sabato mattino da Osimo, hanno raggiunto la Basilica di S. Francesco di Assisi alle prime luci dell'alba,dove al termine della santa Messa presso le spoglie mortali del Santo Francesco, si e' svolta la cerimonia dell'accensione e benedizione della Fiaccola. E' cosi ha preso avvio, alla volta di Osimo. Anche quest'anno la "Fiaccola della Fede", ha percorso da Assisi a Nocera Umbra e, valicando il passo del cornello, e' entrata in territorio Marchigiano passando per Fiuminata,Pioraco, Castelraimondo, S. Severino, Treia, Appignano, Montefano, fino a raggiungere il Santuario di Campocavallo.