Pellegrinaggio Podistico da Assisi a Loreto
Partirà domani mattina, alle ore 5:30, da Assisi, il pellegrinaggio podistico sul percorso della Via Lauretana organizzato dall’ Associazione Sportiva Nuova Podistica Loreto. La manifestazione, che terminerà sempre nella giornata di domani, alle 18:00, con l’arrivo del gruppo di podisti a Loreto, in Piazza della Madonna, dove saranno accolti dalle autorità cittadine e dall’Arcivescovo di Loreto Mons. Giovanni Tonucci, è stata presentata questa mattina in conferenza stampa dal Presidente della Nuova Podistica Giampaolo Grottini. "Lo scopo della staffetta - ha spiegato Grottini - è quello di riscoprire questa antica via di pellegrinaggio mariano che collega Roma a Loreto e della quale si sente molto parlare soprattutto in questi ultimi tempi.
Questo pellegrinaggio, che vedrà la partecipazione di una ventina di atleti che si alterneranno nel percorso da Assisi a Loreto, si inquadra dunque perfettamente in quelle che sono le finalità e le attività della nostra associazione e contribuirà a promuovere questo sport o comunque il cammino a piedi come mezzo di pellegrinaggio, di turismo e come momento di incontro e di socializzazione tra le persone". "Un’ importante manifestazione - ha sottolineato il Consigliere Delegato al Turismo Guazzaroni - che saprà arricchire tutti i partecipanti e una bellissima esperienza sia dal punto di vista sportivo che spirituale.
Vorrei ringraziare l’Associazione Nuova Podistica Loreto e tutti coloro che hanno contribuito alla realizzazione di questo pellegrinaggio che permetterà anche di verificare lo stato attuale del percorso dell’antica via Lauretana, di valutarne tutti gli aspetti positivi ed eventuali cose da migliorare". Un grande plauso per l’iniziativa, che attraverserà Pale, Colfiorito, Muccia, Caccamo,Tolentino, Macerata e Recanati, è stato espresso anche dal Sindaco di Loreto Paolo Niccoletti, dal Consigliere Delegato allo Sport Moreno Pieroni e dall’Assessore alla Cultura Maria Teresa Schiavoni.
Gli atleti, che indosseranno una maglietta creata appositamente per la manifestazione, effettueranno due soste: una alle ore 9 presso la Basilica di Plestia di Colfiorito e l’altra alle 13:00 presso la Basilica di S.Nicola, a Tolentino, dove verranno accolti e salutati dalle autorità locali. La manifestazione, realizzata con il patrocinio del Comune di Loreto e con l’interessamento dell’Associazione Via Lauretana, vedrà anche la partecipazione di podisti dell’ Atletica Bracaccini di Osimo, dell’Atletica Recanati e dell’Associazione podistica umbra ASPA Bastia.